Sfogliato da
Categoria: Impegno

Ecuador, novembre 2019. America Latina.

Ecuador, novembre 2019. America Latina.

Prima volta sul suolo americano. E’ strana sensazione quella di essere in questa parte di America. Qui, ma in tutto in questo continente, la nostra civiltà ha dato il peggio di sé e a fatica sopravvivono tenui bagliori delle antiche culture che popolavano un tempo queste terre. Oggi tutto il mondo è segnato, nel bene e nel male, da un meticciato culturale e qui più che altrove si respira l’atmosfera in cui convivenza pacifica tra i popoli cammina su di…

Leggi tutto Leggi tutto

Sri Lanka 26 dicembre 2004

Sri Lanka 26 dicembre 2004

Mercoledì 15 dicembre 2004. Mihiripenna, Unawatuna, Galle, Sri Lanka La capanna è sul mare. Incredibile posizione, di fronte alla spiaggia e ad un gruppo di rocce di basalto nerissime. Siamo arrivati il giorno 9 a Colombo ed è già passata una settimana. Dopo aver visto Unawatuna e Mirissa, la soluzione più bella e che ci è piaciuta di più è la capanna di Amal. Irene qui ha conosciuto Harschi, la bambina di una famiglia che vive vicino alla strada. E’…

Leggi tutto Leggi tutto

Sri Lanka 2017 – Maharamba Road

Sri Lanka 2017 – Maharamba Road

Venerdì 24 novembre 2017. Sono le 8 e mezzo a MaharambaRd., Dalawella. Il villaggio, il piccolo gruppo di case che dal passaggio a livello della ferrovia, lato mare arriva allo shop dei Susil, ha un altro nome, per questo il padre (attè) di Tharanga è il riferimento, una specie di capo-villaggio. Dalawella è il villaggio sulla strada principale, Matara Road. Per identificarsi tutti qui dicono di essere originari di Unawatuna. L’impressione di vedere Federico alla ricerca della sua strada, ma sicuro…

Leggi tutto Leggi tutto

Sri Lanka, 25 novembre 2018

Sri Lanka, 25 novembre 2018

Ceylon, la più bella isola grande del mondo … Al mattino, il miracolo di quella natura appena lavata mi sbalordiva. Fin dalle prime ore del giorno ero insieme ai pescatori. Le imbarcazioni, provviste di lunghissimi galleggianti, parevano ragni del mare. Gli uomini tiravan su pesci dai colori violetti, pesci come uccelli della foresta infinita, alcuni d’oscuro azzurro fosforescente come un intenso velluto vivo, altri in forma di globo pungente …”P. Neruda, Confesso che ho vissuto Sarà cosi, come ora percepiamo…

Leggi tutto Leggi tutto

Sri Lanka – Gennaio 2007

Sri Lanka – Gennaio 2007

Quest’isola, delle dimensioni di una grande regione italiana, incastonata nel clamore del continente asiatico, pieno di contraddizioni, religioni,  permeato dei desideri occidentali, immerso nel suo passato che lo chiama in continuazione per non perdere la sua memoria. Le elezioni del novembre 2005 hanno portato al potere il 73enne Wickremanayake nominato Primo Ministro dal nuovo Presidente Mahinda Rajapakse. Il nuovo presidente, subito dopo la vittoria, si era impegnato di fronte ai media e alle istituzioni a riavviare immediatamente i negoziati con…

Leggi tutto Leggi tutto

Isole, turismo, territorio e plastiche. Febbraio 2019

Isole, turismo, territorio e plastiche. Febbraio 2019

Il tema è la qualità dell’offerta di un territorio e se vogliamo del marketing territoriale che veicoli contenuti;  i contenuti ci sono ma la cura e l’attenzione per l’offerta che un territorio riesce ad offrire in termine di accoglienza turistica è un punto debole. In aggiunta un territorio (ricco di natura e storia, riconosciuto come area Unesco e Parco Nazionale) che ha bisogno di essere gestito in maniera unitaria, con buon senso e con strumenti e scelte nuove, innovative, definirei…

Leggi tutto Leggi tutto

Mi faccio da parte. Giugno 2000

Mi faccio da parte. Giugno 2000

Portoferraio, giugno 2000 Desidero ringraziare tutti coloro che a più riprese mi hanno manifestato la loro stima e fiducia per il lavoro, che dal 1997 ho avuto il compito e il piacere di svolgere in quanto membro del Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. In queste settimane, come riportato dalle cronache locali, sono giunto al capolinea di questa esperienza, dimettendomi dalla carica per quale a suo tempo sono stato indicato dalle associazioni di protezione ambientale WWF,  Legambiente e Amici…

Leggi tutto Leggi tutto

Ministro, blue weeks con Marevivo? Febbraio 1994

Ministro, blue weeks con Marevivo? Febbraio 1994

AL MINISTRO DELL’AMBIENTE VALDO SPINI – FIRENZE Onorevole Ministro, nell’incontro da Lei avuto con le associazioni ambientaliste della Toscana sabato 20 novembre a Firenze, abbiamo appreso di un progetto per la realizzazione di corsi di educazione ambientale da tenersi all’isola d’Elba nella primavera del 1994 curata dall’associazione Marevivo. Da successivi contatti telefonici con la dottoressa Franceschetti ed il dottor Calvario di Marevivo abbiamo poi appreso che il progetto è ormai definito, sono già stati presi i contatti con le scuole,…

Leggi tutto Leggi tutto

Isola d’Elba. Dune. Dicembre 1996

Isola d’Elba. Dune. Dicembre 1996

La duna di Lacona. Ormai, come tanti habitat naturali e semi naturali presenti sull’isola, solo un piccolo fazzoletto di terra.  Ma non per questo meno importante. Il sistema dunale di Lacona è l’unico, di un certo rilievo e dimensione, presente sull’Elba e uno dei pochissmi superstiti nelle piccole isole del bacino mediterraneo. E’ uno dei tanti tasselli della diversità della nostra isola, della varietà dei suoi paesaggi e dei suoi ambienti. E’ ancora, come nel passato, un simbolo dell’impegno di…

Leggi tutto Leggi tutto

L’effetto mandarino. Ottobre 1998

L’effetto mandarino. Ottobre 1998

“Agli estremi confini della Cina esiste un mandarino più ricco di tutti i re di cui narrano la favola o la storia. Di lui non conosci nulla; ne il nome, né il sembiante, né la seta di cui si veste. Perché tu possa ereditare i suoi immensi capitali, basta che suoni il campanello posto al tuo lato, su un libro. Egli esalerà soltanto un sospiro, ai confini della Mongolia. Sarà allora un cadavere: e tu avrai ai tuoi piedi più…

Leggi tutto Leggi tutto