Cambiamento climatico, appunti

Cambiamento climatico, appunti

da Limes, rivista italiana di geopolitica, A qualcuno piace caldo, nr. 11/24
Editoriale I disastri ecologici sono figli del cristianesimo latino, matrice dell’Occidente. A questo dobbiamo idea e prassi della separazione tra uomo e natura.

“… La storia del progresso scientifico e tecnologico occidentale poggia sulla matrice ebraico-cristiana che ci invita a dominare la natura, La Bibbia (Genesi, 1, 28) ci vuole dominatori del creato: «Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra, soggiogatela e abbiate potere sui pesci del mare e sui volatili del cielo e su ogni animale che striscia sopra la terra»

Per approfondire
Barak, Heat. A History. Lessons from the Middle East for a Warming Planet
Dale Jamieson, Reason in a Dark Time, Perché è fallita la lotta contro il cambiamento climatico
Jonathan Franzen, E se smettessimo di fingere?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *