Sfogliato da
Mese: Gennaio 2025

Cambiamento climatico, appunti

Cambiamento climatico, appunti

da Limes, rivista italiana di geopolitica, A qualcuno piace caldo, nr. 11/24 Editoriale I disastri ecologici sono figli del cristianesimo latino, matrice dell’Occidente. A questo dobbiamo idea e prassi della separazione tra uomo e natura. “… La storia del progresso scientifico e tecnologico occidentale poggia sulla matrice ebraico-cristiana che ci invita a dominare la natura, La Bibbia (Genesi, 1, 28) ci vuole dominatori del creato: «Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra, soggiogatela e abbiate potere sui pesci del mare…

Leggi tutto Leggi tutto

Condivido. 9 gennaio 2025

Condivido. 9 gennaio 2025

Donna, vita, libertà. Cecilia è libera. Condivido le giuste parole di Roberto Zanini, Il Manifesto, 9 gennaio 2025 Donna, vita, libertà. È un sorso d’aria fresca, Cecilia Sala che scende sorridendo la scaletta sulla pista dell’aeroporto di Ciampino. Un giorno da festeggiare con il massimo sollievo, e in questi tempi truculenti è davvero parecchio. Un giorno da non archiviare tanto in fretta, per onorare lei e tutte quelle e quelli che in Iran hanno ancora la stravagante pretesa di praticare…

Leggi tutto Leggi tutto

1 gennaio 2025, guerre

1 gennaio 2025, guerre

Una grande fatica a sopportare tutta questa illogica violenza, un’assorda dicotomia tra gli esseri umani che, in base a convinzioni e credenze, porta con se divisione ed odio. Un Natale di pace e di serenità. Solo per alcuni, per i quali pesa il fardello della barbarie e della guerra che semina morte e distruzione. La storia non insegna. Numeri che raccontano la tragica umanità dell’atto più disumano che possa esistere, la guerra. L’Ucraina è stata invasa dalla Russia il 24…

Leggi tutto Leggi tutto